L’albero dei libri

Il Circolo Arci La Montanina, in collaborazione con Biblioteca comunale di Fiesole, celebra, nel centenario della nascita, la figura di Italo Calvino.

Oltre a un’ampia selezione di libri per bambini e per ragazzi, l’evento propone un programma di attività che ci faranno sperimentare dal vivo la preziosa eredità a noi lasciata da Italo Calvino, scrittore, giornalista e grande intellettuale del ‘900.

Casa del Popolo La Montanina – via di Montebeni 5, Fiesole
Sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023

PROGRAMMA

SABATO 16 DICEMBRE 2023

ore 15.30

L’albero dei libri

Apertura delle Giornate dedicate a Italo Calvino con una selezione delle sue opere nella Mostra Mercato dei libri dell’autore ligure

ore 17.00

Trifone Gargano ci racconta alcuni aspetti e volti di Italo Calvino poco conosciuti

Il Calvino giornalista sportivo, o il Calvino autore di una antologia scolastica; ma anche un Calvino gourmet o autore di canzoni pop e di protesta e di libretti per musica operistica.

ore 18.30

La parola ai lettori

Ovvero “Il mio Calvino” . Ogni partecipante ha 5 minuti a disposizione per leggere un brano o trasmettere le proprie emozioni o pensieri sull’Autore.

ore 20.00

Calvino Gourmet

Cena a tema ispirata ai piatti celebri nei romanzi di Italo Calvino. In cucina Elisabetta e Iacopo Prenotazione obbligatoria 348 3348225.

DOMENICA 17 DICEMBRE 2023

ore 16.00

Giovannin senza paura

Spettacolo per famiglie con ingresso con offerta libera partire da €8

Spettacolo di burattini a cure de I Pupi di Stac – Compagnia di Teatro di Figura. Attiva dal 1946 produce e rappresenta spettacoli di burattini in Italia e Europa: è la più antica ed autorevole esponente della tradizione marionettistica e delle fiabe popolari in Toscana.

La storia narra di Giovannino, non ancora “senza paura”, che deve fronteggiare la minacciosa Capra Ferrata: una buffa cantante lirica ed un goffo guardiacaccia a turno si propongono per aiutare il bambino impaurito, in cambio di regali, ma scappano terrorizzati. Un uccellino, disinteressato e generoso, fa fuggire il brutto animale rispondendogli per le rime. Giovannino impara così a distinguere i pericoli reali da quelli immaginari: è pronto per l’avventura. In cerca di fortuna e ormai “senza paura” può affrontare, tranquillo e determinato, gli spaventosi ospiti del Palazzo misterioso fino a diventarne il padrone. Tra i diversi finali che le versioni della fiaba, nella citata letteratura, ci presentano, è qui stato scelto, neanche a farlo apposta, il più lieto!

L’ALBERO DEI LIBRI

Casa del Popolo La Montanina – Via di Montebeni 5, Fiesole (FI)

Informazioni e prenotazioni:

La Montanina: Livia 338.1502168

Pin It on Pinterest

Share This